AKU rinnova la collabo con Arma Suisse

Brand Collabo Footwear
12 Aprile 2020

Una collaborazione storica, quella di Aku con Arma Suisse, che dura da 15 anni e che si rinnova oggi per altri 5 anni. La notizia arriva a conferma del ruolo di Aku come uno dei partner di maggior rilievo delle forze armate svizzere e uno dei player emergenti del settore Tactical.

“Siamo orgogliosi di veder confermata la fiducia da parte di Arma Suisse, una collaborazione che da sempre mette al centro il valore qualitativo della nostra produzione. L’esercito svizzero è infatti molto esigente sul piano tecnico, ma questa sfida ci gratifica perché ci ricorda l’importanza e il valore nell’ essere un produttore specializzato” ha dichiarato Paolo Bordin, ceo di Aku .

Una storia che ha inizio nel 2005, quando fu chiesto all’azienda di sviluppare una calzatura comoda, leggera ed impermeabile per alcuni reparti delle forze armate svizzere. L’obiettivo fu centrato fin da subito con la fornitura di una variante alta dello storico modello Slope Gtx, che riassumeva perfettamente i canoni della calzatura confortevole e affidabile cercata dai militari elvetici. Da allora la collaborazione non si è mai interrotta e con il tempo sono nati i modelli Ks Schwer 14 Gtx e NBK Gtx, calzature di alto livello tecnico qualitativo, robuste ma comode e protettive, progettate specificamente per le operazioni in montagna.

KS SCHWERN GTX

La presenza di AKU nel settore Tactical è una realtà che va crescendo anche per effetto di un’altra importante collaborazione che riguarda in questo caso l’esercito Inglese, con il quale la partnership si consolida nel 2017 attraverso la fornitura del modello Pilgrim Gtx Combat, oggi calzatura ufficiale dell’esercito di Sua Maestà.

PILGRIM GTX COMBAT

Un successo che ha fatto da traino ad altre forniture minori sul piano quantitativo, ma di alto profilo qualitativo, per diverse forze speciali di vari eserciti nazionali in Europa ed in Asia.

 

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Francesco Gallina, Aku Tactical Sales Manager

Perchè i corpi speciali tipo Arma Suisse oppure l’esercito inglese scelgono Aku?

AKU è un produttore specializzato e di lunga esperienza, in grado di assecondare nei dettagli le richieste del committente. La qualità manifatturiera in questo settore può fare la differenza.

Quali sono le caratteristiche richieste in calzature destinate all’utilizzo militare?

Alta affidabilità tecnica e dettagli specifici per utilizzo in ambito militare, come i sistemi di allacciatura, protezioni speciali a seconda del contesto di utilizzo, materiali con prestazioni certificate tipo resistenza al fuoco o allo strappo, suole antistatiche etc …

Cosa dà Aku in più rispetto ad altri brand?

Alta qualità manifatturiera e flessibilità produttiva.

Da quanti anni siete nel settore?

Con la Svizzera da 15 anni, ma in maniera più estesa dal 2007 con la vittoria del bando di fornitura all’esercito UK che ha portato Aku all’attenzione del mercato.

È diverso rispetto al settore outdoor? In cosa si differenzia e quali sono, se ci sono, le caratteristiche comuni?

Discorso molto ampio, non semplice da affrontare. In sintesi si può dire che il settore militare è molto caratterizzato dall’utilizzatore professionale e in considerazione del contesto specifico in cui si svolge l’attività, sono necessarie una particolare attenzione e competenza nella progettazione e nello sviluppo del prodotto. Rispetto all’outdoor la componente stilistica è meno importante, non che non lo sia in assoluto, ma riveste un ruolo minore rispetto al valore funzionale del prodotto. In comune hanno il fatto che a certi livelli gli utilizzatori preferiscono i brand di sicura esperienza, testati e confermati sul campo da utilizzatori esperti.

 

L’offerta AKU nel settore Tactical è presentata sul nuovo sito www.akutactical.com

 

Tatiana Bertera

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora