Il racconto della storia di un padre e di un figlio uniti dalla stessa passione per la montagna e l’alpinismo. Marco ed Hervé Barmasse, attualmente atleta del team The North Face, sono i protagonisti del film (di 17 minuti) “Linea Continua” sulla via aperta sul Cervino il 17 marzo 2010: una salita non ancora ripetuta. Da oggi è disponibile gratuitamente su YouTube a beneficio degli appassionati di montagna oggi confinati in casa.
«Sono passati dieci anni da quando con mio padre siamo riusciti a portare a termine una sfida che rimaneva aperta dal 1983 – dice Hervé –. Un anniversario che sono felice di condividere con tutti gli appassionati di montagna e con chi, forzatamente stretto fra le mura di casa per questa emergenza, ha bisogno di distrarsi o incuriosito vuole conoscere la storia di una famiglia di montanari, alpinisti, esploratori e guide alpine del Cervino da quattro generazioni».
Il Couloir dell’Enjambée, oggi ribattezzato Couloir Barmasse, era stato definito dai più forti alpinisti degli anni Ottanta come “uno degli ultimi grandi progetti logici delle Alpi”. Una grande avventura su una delle montagne più conosciute al mondo, il Cervino: 1220 metri che dividono in due la parete Sud della Gran Becca e che termina a 200 metri dalla cima. «Una via molto tecnica e difficile, con tratti dove si cammina e altri di arrampicata mista su roccia e ghiaccio, con condizioni impossibili».
Papà Marco l’aveva già tentata 24 anni prima con Walter Cazzanelli, e dopo di lui ci avevano provato anche altre cordate. «Con mio papà avrò scalato 7-8 volte in tutto – racconta Hervé – ma in quelle poche occasioni ho imparato molto di più che in tante altre salite. E’ stato lui a insegnarmi che in montagna bisogna innanzitutto divertirsi, ma in sicurezza e con prudenza. Che bisogna saper ascoltare il proprio istinto e avere rispetto della montagna».