Il cortometraggio “Donnafugata”, prodotto da Karpos, scritto e diretto da Manrico Dell’Agnola, e girato sulla maestosa Torre Trieste nel gruppo della Civetta, ora è finalmente disponibile anche on line e scaricabile al seguente LINK.
Il è entrato a far parte delle 28 opere di alpinismo selezionate per la 67esima edizione del prestigioso Trento Film Festival (27 aprile – 5 maggio).
Ha come protagonista la spettacolare Torre Trieste e racconta la storia di una via moderna aperta nelle Dolomiti, che dà il nome al film, rivissuta attraverso la difficile arrampicata in libera di Sara Avoscan e Omar Genuin. Il fotografo e alpinista Manrico Dell’Agnola, in veste di narratore per parole e immagini, ripercorre gli eventi salienti di novant’anni di storia della solare e strapiombante parete sud, una muraglia gialla che non può non impressionare chi, dalla Capanna Trieste, sale la Mussaia verso il Rifugio Vazzoler. I giovani atleti che percorrono la via sono due fuoriclasse dell’arrampicata bellunese (e non solo): Sara Avoscan (8c) e Omar Genuin (8c+), una coppia di Falcade, compagni di vita e non solo nelle scalate. Due personaggi timidi e riservati, ma fortissimi e determinati sulle difficili vie dolomitiche, che vantano nei rispettivi palmarès alcune vie fra le più impegnative delle Dolomiti e per Sara anche notevolissimi risultati nelle gare di arrampicata sportiva. Il cortometraggio “Donnafugata”, fortemente voluto da Karpos, sarà proiettato martedì 30 aprile alle 11 alla Multisala Modena (Sala 3) e sabato 4 maggio alle 19 al Supercinema Vittoria.