Diretta Coronavirus/ Resto a casa e guardo Nico

coronavirus
1 Aprile 2020

È vero, non possiamo uscire di casa, ma possiamo ancora continuare a sognare. E questo anche grazie a tutti coloro, atleti compresi, che ci stanno aiutando a farlo. Come? Intrattenendoci attraverso i loro canali social, raccontandoci storie e mostrandoci luoghi lontani. Tra questi anche Nico Valsesia che, a causa dell’emergenza COVID, ha dovuto rimandare (a data da definirsi, indicativamente possiamo immaginare nel 2021) il suo progetto “From zero to… Everest”.

Dal primo aprile e per tutto il mese, Nico Valsesia ha deciso di offrire gratuitamente due film su due delle sue più grandi avventure. Un modo per svagarsi e dimenticare, seppur solo per qualche ora, la drammaticità dei momenti che stiamo vivendo.

On the road again

On The road again è il racconto dell’ennesima impresa di Nico Valsesia: 3° posto assoluto alla RAAM 2014. Conosciuta come la più lunga gara endurance del mondo la Race Across America è la massacrante corsa in bici, non-stop a cronometro. Dalla California al Maryland, attraverso 12 stati, 4800 chilometri, 50mila metri di dislivello. Senza tappe, senza tempo designato per il cibo e per il sonno: vince chi pedala più velocemente, fermandosi il meno possibile. Quinta è, forse, ultima partecipazione per l’atleta di Borgomanero, accompagnato e motivato dal figlio 12enne rockettaro, Santiago. On the road again è il racconto asciutto ed epico dentro l’impresa di Nico, è la sua verità di atleta e di uomo.

Clicca QUI

Màs Alto que los Cóndores

Il film racconta dell’incredibile sfida “From 0 to Aconcagua”. Non-stop partendo da Viña del Mar fino a raggiungere la cima dell’Aconcagua, la più alta vetta del continente americano. 22 ore e 31 minuti il tempo impiegato da Nico Valsesia per superare una distanza di 235 chilometri e un dislivello positivo di 7000 metri fino a raggiungere la cima della montagna. Una vetta, cresciuta tra due oceani, che ha sempre suscitato in Nico una certa ammirazione. Il nome, sonoramente femminile, sa di eleganza e maestosità allo stesso tempo. Quando gli hanno chiesto come mai cercare di scalarla partendo dal mare pare abbia risposto: per darle importanza. Poi, possiamo anche pensare che “da zero a” sia un po’ la metafora del ricominciare reinventando tutto, senza troppi bagagli, in stile leggero. Nello stile di Nico Valsesia.

Clicca QUI

I film hanno la regia di Alessandro Beltrame

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora