La coalizione It’s Great Out There Coalition ha annunciato i dettagli dei primi progetti che beneficeranno del suo programma di sovvenzioni nel 2020. Due borse di studio #itsgreatouthere daranno impulso a progetti che introdurranno per la prima volta i giovani all’aria aperta: un’iniziativa nata da una partnership tra Le CREPS de Vallon Pont d’Arc e il marchio outdoor Ternua; e un progetto organizzato da En Passant par la Montagne e dall’associazione di categoria francese Outdoor Sports Valley (OSV).
Lanciato nel 2017, il programma di sovvenzioni #itsgreatoutthere sostiene progetti di base, che sono stati sviluppati principalmente per portare nuovi partecipanti all’aperto. Qualsiasi organizzazione no-profit può richiedere un sussidio #itsgreatoutthere compreso tra 1.000 e i 5.000 euro. La coalizione It’s Great Out There Coalition incoraggia i potenziali candidati a collaborare con partner dell’industria dell’outdoor, come marchi, rivenditori e fornitori di attività , soprattutto quelli che sono già membri della coalizione.
Una priorità è quella di sostenere le richieste che aiutano i giovani ad accedere per la prima volta alla vita all’aria aperta, in particolare quelli che risiedono nei centri urbani o che vivono in circostanze che rendono difficile raggiungere le colline e le montagne. Prima degli ultimi premi, #itsgreatoutthere grants aveva sostenuto 17 progetti, beneficiando direttamente 5.260 persone.
Fondata nel 1995, l’iniziativa senza scopo di lucro En Passant par la Montagne (“Attraverso la montagna”) permette a giovani e adulti in condizioni di disagio o di difficoltà (emarginazione sociale, insuccesso scolastico/scolastico, malattia o disabilità ) di accedere alla montagna e agli sport all’aria aperta come fonte di motivazione e di sostegno per superare la loro attuale situazione.

Il lavoro inizierà con l’istituzione di un “campo base” in ogni località con una parete di arrampicata, una zip line tra gli edifici, una slackline, un corso di orienteering, teepees ed eventi che introducono le persone all’ambiente verticale. La tappa successiva prevede di portare i partecipanti più lontano, per una giornata di arrampicata all’aperto nei pressi di ogni quartiere, e il programma si concluderà con un’avventura di due giorni in alta montagna, come introduzione all’alpinismo e come opportunità per ogni giovane di fare un passo fuori dalla propria zona di comfort.
Da diversi anni, il CREPS de Vallon Pont d’Arc (i CREPS sono centri locali per lo sviluppo dello sport situati in tutta la Francia) lavora in stretta collaborazione con la Missione locale di Aubenas, al fine di offrire ai giovani ai margini del sistema educativo l’opportunità di esplorare la natura e di partecipare ad attività all’aperto. L’anno scorso, lavorando a stretto contatto con Ternua, membro della It’s Great Out There Coalition, il team del progetto CREPS ha fornito con successo tre giorni di attività all’aperto a giovani che non le avevano mai sperimentate prima. Tra questi c’erano il kayak, la via ferrata, il bivacco intorno al fuoco, la mountain bike e il canyoning. Il progetto è stato un grande successo e i partner hanno richiesto un’altra sovvenzione #itsgreatoutthere per sostenerlo nel 2020 e introdurre più giovani all’aria aperta.
Margo de Lange, responsabile delle politiche per la It’s Great Out There Coalition, ha commentato: “Valutiamo attentamente ogni domanda prima di assegnare le sovvenzioni #itsgreatoutthere. Ogni progetto che abbiamo sostenuto finora ha avuto un impatto profondo e positivo per le migliaia di giovani partecipanti che ne hanno beneficiato. Grazie ai partner coinvolti, siamo fiduciosi che le nostre prime due sovvenzioni del 2020 faranno una grande differenza anche per gli interessati. Questo è solo l’inizio di un altro anno impegnativo di attivazione della nostra campagna. Presto assegneremo altre sovvenzioni e abbiamo in cantiere altre interessanti iniziative”.
Fondata dall’European Outdoor Group e sostenuta da alcune delle più grandi aziende e associazioni outdoor d’Europa, la It’s Great Out There Coalition sta conducendo la campagna #itsgreatoutthere per incoraggiare un maggior numero di persone a condurre una vita più sana facendo attività all’aperto. Le domande per il prossimo round di #itsgreatoutthere grants saranno aperte a partire dal 1° luglio. Ulteriori informazioni sulle sovvenzioni e su come fare domanda sono disponibili sull’apposita pagina web.