Aleksandra Taistra, ambassador Ferrino che quest’autunno ha fatto accendere su di sé i riflettori grazie alla scalata in giornata della leggendaria via Hotel Supramonte (8b max/ 7c obbl. – 400 m) nella Gola di Gorropu, in Sardegna, proprio grazie a questa impresa è diventata la protagonista del documentario GORROPU, an inspirational climbing story in uscita ad aprile.
Il film, prodotto da Francesco Pierini, Ivan Frattina e Filippo Maragno, racconta la storia di Aleksandra che, con grande passione e una determinazione fuori dal comune, mostra come l’arrampicata possa diventare un trampolino di lancio verso la comprensione di se stessi.
In Sardegna, per affrontare la via multipitch aperta da Rolando Larcher e Roberto Vigiani nel lontano 1998/99, Aleksandra ha utilizzato la tenda modello Pilier 2 di Ferrino, che grazie alla sua costruzione geodetica è perfetta per i luoghi molto ventosi. La climber veste Rock Slave e utilizza attrezzatura da camping Ferrino High Lab per essere sempre pronta ad ogni condizione climatica.
“Siamo contenti di supportare con Ferrino e Rock Slave un’atleta dal grande spirito e talento come Aleksandra Taistra e con lei anche questo speciale documentario che racconta la storia di una donna dalla determinazione fuori dal comune sia dal punto di vista atletico che emotivo”, ha dichiarato Anna Ferrino, ceo dell’azienda.
Nel mese di aprile comincerà il tour che porterà il documentario nelle più importanti città italiane oltre che nelle principali località capoluogo dell’arrampicata.
