Sabato 29 febbraio si terrà lo Snow Leopard Day targato Dynafit, l’appuntamento dedicato alla tutela del leopardo delle nevi, protagonista ogni anno di una originale iniziativa sugli sci. Gli appassionati di scialpinismo di dodici diversi Paesi (Italia, Germania, Austria, USA, Polonia, Bulgaria, Norvegia, Slovenia e Slovacchia; in una data successiva toccherà a Svizzera, Francia e Grecia) potranno dare il loro contributo calzando sci e pelli e raccogliendo metri di dislivello su percorsi prestabiliti nella propria nazione: per ogni metro percorso, Dynafit donerà un centesimo allo Snow Leopard Trust, organizzazione no profit che da quasi 40 anni si impegna nella tutela dei leopardi delle nevi, a rischio di estinzione.
La location prescelta per quanto concerne l’Italia è quella degli Spiazzi di Gromo in alta Val Seriana (provincia di Bergamo). Si tratta di una zona ricca di percorsi per tutte le difficoltà dove sia i principianti che gli scialpinisti più esperti troveranno il terreno più adatto per “macinare metri” e divertirsi in compagnia. Per i partecipanti è disponibile il pranzo presso il Rifugio Vodala a prezzo convenzionato e, chi lo desidera, potrà usufruire dell’impianto di risalita al prezzo agevolato di 5 euro (andata e ritorno) o 4 euro se di sola andata. I partecipanti allo Snow Leopard Day 2020 riceveranno inoltre un buono sconto di acquisto presso il negozio KappaEmme Sport a Ponte Selva di Parre (BG).

Chi non fosse in possesso dell’attrezzatura da scialpinismo potrà dare il proprio contributo grazie ai prodotti messi a disposizione da Dynafit in prova. L’azienda durante l’evento permetterà di testare alcune novità 2020/21. Ogni location avrà poi un programma di intrattenimento dedicato per arricchire di motivazione e divertimento la giornata. Oltre alla nobile causa di tutela dei leopardi delle nevi, un altro incentivo per prendere parte allo Snow Leopard Day è rappresentato dal premio speciale che Dynafit riserverà a chi percorrerà più dislivello.
Per registrarsi è disponibile l’apposito sito web
L’hashtag consigliato è #speedup