Fin dalla sua fondazione, nel 1929, Zamberlan è ben consapevole di quanto l’ambiente montano possa essere affascinante e insidioso al tempo stesso. Per questo l’azienda ha sempre lavorato sodo per offrire ai propri clienti prodotti solidi, sicuri e naturalmente anche comodi. Inizialmente si trattava di calzature per il mondo montagna, per gli amanti del trekking e dell’alpinismo. Oggi, la stessa attenzione per il dettaglio, ha portato Zamberlan a sviluppare prodotti all’avanguardia anche per coloro che quotidianamente vivono la montagna come luogo di lavoro. Parliamo di tecnici forestali e ferroviari, personale operante in impianti di risalita, tree climbers e tutte quelle professioni che necessitano di comfort e protezione.
È pensando a questi professionisti che è nata la linea Zamberlan da lavoro, che oggi conta tre modelli. Il nuovo nato, il modello 5011 LOGGER PRO GTX RR S3, è un prodotto made in Italy conforme agli standard stabiliti dalla norma armonizzata EN ISO 17249:2013+AC:2014, e allineato ai requisiti supplementari richiesti dalla norma EN ISO 20345:2011.

Anti-taglio, anti-perforazione, anti-schiacciamento: il Logger Pro unisce comfort e sicurezza in una calzatura in grado di resistere a lungo. La tomaia composta da una fodera aramidica su tre strati offre alla scarpa il livello di protezione più alto contro il taglio da motosega (livello 3 = 28 m/s). Mentre il puntale in alluminio protegge le dita dei piedi dallo schiacciamento, la costruzione anti-perforazione, composta da un sottopiede in polipropilene e fibra di vetro e da un’intersuola in TPU a doppia densità, difende dall’azione di elementi appuntiti e asperità. Il 5011 LOGGER PRO GTX RR S3 è equipaggiato con una suola Vibram Teton anti-statica.