L’inverno secondo Subito.it

Market Sport
10 Dicembre 2019

Già dal mese di novembre molte località sciistiche hanno anticipato la stagione invernale aprendo gli impianti. In virtù delle prime abbondanti nevicate, le prime stazioni sciistiche a dare il benvenuto agli sciatori sono state  Cervinia, Livigno e Cortina. Ma cosa cercano gli italiani per affrontare al meglio la stagione in arrivo? Per l’occasione, Subito, piattaforma n.1 per vendere e comprare in Italia con 13 milioni di utenti unici mensili, ha analizzato l’andamento delle ricerche di attrezzature sportive nel canale Subito MARKET nei primi 10 mesi del 2019, con un focus particolare sugli sport invernali.

Con quasi 8 milioni e mezzo di ricerche da gennaio a ottobre e oltre 160.000 annunci presenti ogni giorno sulla piattaforma, la categoria Sports è un vero e proprio osservatorio privilegiato su ciò che gli italiani cercano in relazione al mondo sportivo che, come confermato dall’Osservatorio Second Hand Economy 2018 condotto da Doxa per Subito, gioca un ruolo di primo piano nella compravendita dell’usato, generando un volume di affari pari a 2,3 miliardi di euro. Secondo la ricerca inoltre, la categoria si posiziona al terzo posto tra quelle più acquistate online e al secondo tra quelle più vendute, per la possibilità di risparmiare, trovando attrezzature sportive all’avanguardia con un ottimo o rapporto qualità-prezzo (60%), ma anche per liberarsi di quelle che non si usano più (81%) e fare quindi spazio a qualcosa di nuovo.

LA CLASSIFICA DELLE 10 PAROLE PIÙ RICERCATE

Dalla recente analisi sulle ricerche per parola chiave effettuate solo in questa particolare categoria nei primi dieci mesi del 2019, è emerso come gli italiani siano un popolo particolarmente attivo durante tutto il corso dell’anno nella ricerca di attrezzature dedicate agli sport indoor e outdoor, con una vera e propria passione per quelli invernali. Dall’inizio dell’anno, la parola chiave “sci” si è infatti posizionata al 2° posto delle parole più cercate in assoluto nella categoria nel corso dell’anno, con un picco di ricerche importante da settembre in poi.

Analizzando solamente le ricerche effettuate in relazione agli sport invernali, quello che emerge sin dai primi due posti occupati rispettivamente da sci e snowboard, quest’ultimo presente anche in settima posizione con un focus specifico sulla tavola, è la ricerca delle attrezzature classiche e indispensabili. Il mondo dell’usato permette in questo caso di rinnovare la propria attrezzatura risparmiando ma senza rinunciare all’eccellenza, di togliersi uno sfizio ma anche di avvicinarsi a un nuovo sport con un’attrezzatura “entry level”.

Dal terzo al quinto posto si assiste invece al passaggio a pratiche sportive più di nicchia, con ricerche relative a sci alpinismo, freeride e fondo. Queste tre discipline necessitano tutte di attrezzature specifiche, che vanno dall’utilizzo coordinato di sci e bastoncini per lo sci di fondo a quello di sci dedicati, pelli di foca e ciaspole per lo sci alpinismo e freeride, praticati tendenzialmente attraverso attività “fuoripista”.

Non può mancare poi una ricerca specifica dedicata agli scarponi da sci (6°) e agli sci per i bambini (8°), per cui spesso si sceglie l’usato per la loro prima esperienza, quando non si sa come reagiranno, ma anche per non spendere troppo per un’attrezzatura che andrà cambiata in vista della loro crescita.

Chiudono la classifica le ciaspole (9°), strumento indispensabile per muoversi a piedi sulla neve fresca e scelte soprattutto da chi ama fare escursioni, e i ramponi (10°), attrezzatura immancabile all’interno dell’equipaggiamento alpinistico e da arrampicata.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora