È partito il conto alla rovescia per Epic Ski Tour, che, a partire dalla tappa svizzera di Davos (da venerdì 20 a domenica 22 dicembre), si rifarà il look grazie a un formato avvincente e suggestivo. Nell’ultima giornata, infatti, verrà permesso ai “4All”, gli amatori, di effettuare escursioni in compagnia di guide alpine specializzate, anche in questo caso a seconda delle proprie capacità (Rookie, Beginner e Advanced).
Le danze però, come di consueto, verranno aperte dai pro, che il primo giorno (in notturna) dovranno vedersela con 1.000 metri di dislivello con start da località Bolgen prima di giungere al Jakobshorn; ai giovani e agli hobby sarà richiesta invece una fatica minore, ovvero 600 metri di dislivello. L’ultimo tratto, decisamente sfidante, tocca il 40% di pendenza.
Sabato gli appassionati di sci alpinismo si godranno invece 1.600 metri di dislivello, la metà per i giovani, partendo da Jschalp prima di trovarsi al cospetto di numerosi “3.000” e della zona di Davos visibile dall’alto. Come anticipato in apetura, il programma domenicale è interamente dedicato ai meno esperti. L’intento è anche quello di far appassionare e a questo ci penserà il villaggio Expo, dove si potranno testare i prodotti (eventualmente per escursioni 4All) affinché Epic Ski Tour sia solo la prima di una lunga serie di scampagnate sci alpinistiche.
“È caduta la prima neve a Davos e con essa arriva il richiamo della montagna. Prendete gli sci e godetevi la neve fresca! Mancano solo poche settimane all’evento!” ha dichiarato il comitato, ricordando che le iscrizioni sono aperte all’apposito indirizzo.
Il divertimento regalato da Epic Ski Tour proseguirà con altre due tappe: la prima in Valle d’Aosta dal 14 al 16 febbraio, la seconda a Trento (Monte Bondone) dal 6 all’8 marzo.