Tutto pronto a Limone sul Garda per un fine settimana di Skyrunning con la “S” maiuscola, per finale del Migu Run Skyrunner World Series. Quattro le gare in programma, che vedranno ai nastri di partenza atleti provenienti da oltre 40 nazioni. Ad attenderli salite strapiombanti, creste aeree a picco sul lago e discese a dir poco funamboliche. Eccole di seguito: Vertical de la Mughéra (3700m di sviluppo 1080mD+, start venerdì ore 17), Limone Skyrunning Extreme (22.21km 2052Md+, start sabato ore 9.00), 10k (start sabato ore 9.15) e la mitica Skymasters (27,2km 2663m D+ start sabato ore 13). Per la prima volta nella storia di questa giovane disciplina saranno ammessi alla prova definita “Skymasters” solo gli atleti che nel corso dell’estate hanno seguito il circuito di world series. Sarà una super sfida tra 67 atleti da 25 nazioni a rappresentanza di 39 differenti team.
Riferimento storico negli sport endurance di montagna, Dynafit sarà presente alla Limone Extreme non solo nel ruolo di main sponsor, ma si prepara anche a schierare sulla linea di partenza gli atleti élite della sua scuderia, a cominciare dal favorito del circuito Migu Run Skyrunner World Series, il campione spagnolo Oriol Cardona che parteciperà a Vertical e Skyrace, così come il connazionale Marc Pinsach e l’italiano Simone Eydallin.
Attenzione però, perché il verdetto finale è ancora tutto da scrivere. Non solo perché la prestigiosa sky dell’Alto Garda assegnerà 250 punti al vincitore (più del doppio rispetto a una classica tappa), non solo perché il gap tra i primi 5 uomini e le prime 5 donne è davvero limitato, ma anche per la presenza di outsider del calibro di Jan Margarit (Salomon) e Denisa Dragomir (Serim) che potrebbero staccare un piazzamento di altissima classica e rimescolare ulteriormente le carte in tavola.