In qualità di main partner della Milano Montagna Week – la sette giorni di eventi rivolta agli appassionati dell’outdoor, in calendario a Milano dal 14 al 20 ottobre – Vibram promuove la cultura della montagna in città. Oltre agli appuntamenti pensati dall’organizzazione della kermesse, sono tante le iniziative promosse dal marchio dell’ottagono giallo. Che si svolgeranno non solo al BASE Milano, ma anche presso il Vibram Connection Lab di via Voghera 11 e il Vibram flagship store in Via Raffaello Sanzio 6.
Per quanto riguarda il Vibram Connection Lab, non mancheranno eventi di grande interesse per gli appassionati di yoga. L’appuntamento è fissato per martedì 15 ottobre (dalle 18:30 alle 20:30), quando si terrà City Adventure Experience – Yoga e Urban Trekking, un mix tra una nuova pratica dello yoga, basata su principi di adattabilità, trasformazione e potenza, e dello urban trekking, perfetto per godere di tutte le sensazioni del piede a contatto con la natura. L’attività è organizzata in collaborazione con l’associazione Odaka Yoga e Omar Mohamed Ali, atleta e Adventurer Ultra Runner. Il numero di posti è limitato ed è necessario iscriversi attraverso la pagina Facebook Vibram FiveFingers.
Gli amanti dell’allenamento minimalista troveranno l’evento giusto venerdì 18 (dalle ore 18 alle 20) e sabato 19 ottobre (10:30 – 12:30 e 16 – 18) grazie a YogAscent in Vibram FiveFingers con Alberto Milani, perfetta fusione tra yoga e arrampicata. Ai partecipanti verranno fornite le Vibram FiveFingers da utilizzare durante l’evento. Anche in questo caso il numero di posti è limitato ed è necessario iscriversi all’evento sulla pagina Facebook Vibram FiveFingers.
Martedì 15 e mercoledì 16 ottobre (dalle 16 alle 20) vedranno invece protagonista il climbing: presso il Vibram Connection Lab, gli arrampicatori avranno la possibilità di testare in anteprima la nuova mescola Vibram XS Flash 2. Sarà sufficiente prenotarsi e portare con sé le scarpette da arrampicata che verranno risuolate al costo simbolico di 10 euro (il ricavato sarà devoluto in beneficenza). Sempre mercoledì 16 alle ore 19, i tecnici Vibram terranno un workshop sulle caratteristiche delle diverse mescole da arrampicata e sul loro specifico utilizzo e saranno a disposizione del pubblico per domande e approfondimenti sul tema.
Spazio poi agli eventi presso il Vibram flagship store: gli amanti del minimalismo, giovedì 17 alle ore 18 (con punto di ritrovo allo store Vibram) potranno vivere le emozioni della City Adventure Experience – Obstacle Race training in Vibram FiveFingers. L’attività sarà svolta dal Team Vibram OCR capitanato da Alex Bonaita, campione regionale OCR 2018 e medaglia d’argento all’Europeo Polonia 2019. Il numero di posti è limitato ed è necessario iscriversi all’evento sulla pagina Facebook Vibram Store Milano.
L’azienda di Albizzate, ovviamente, sarà presente anche al BASE Milano, dove, venerdì 18 ottobre alle ore 18, parteciperà come sponsor al Boulder Contest Blocco SODo organizzato da Manga Climbing. Spazio anche per il trail running, dove sabato 19 ottobre alle 18 sarà proiettato il documentario Orobie d’un fiato, l’impresa tanto desiderata di Marco Zanchi, Ultra Trailer italiano e atleta del Trailrunning Team Vibram, che ha attraversato il sentiero delle Orobie lungo oltre 150 km. Per chi si recherà al Base Milano, sarà possibile provare i prodotti Vibram (Vibram FiveFingers e Vibram Furoshiki) all’interno dell’area test dedicata.