Lafuma è tra i brand che ogni giorno si impegnano per ideare nuove tecnologie di prodotto con il minor impatto ambientale. Questo impegno, ben radicato nella storia del marchio, si concretizza anche in un importante programma di salvaguardia ambientale e sociale, iniziato nel 1993 con lo sviluppo dei primi prodotti eco-progettati e approdato a Chamonix nel 2007 con l’Operazione Montagna Responsabile, una giornata di azione concreta e sensibilizzazione sull’opportunità di vivere la montagna in maniera sostenibile e consapevole.
L’appuntamento si ripete anche quest’anno il 7 settembre 2019 a Chamonix per la 12a edizione dell’Operazione Montagna Responsabile, una giornata di azione concreta gratuita e aperta a tutti in cui scoprire i sentieri accompagnati da guide UCPA, raccogliere i rifiuti e salvaguardare il territorio che più amiamo.
Dalla prima edizione, 12 anni fa, sono state raccolte più di 28 tonnellate di rifiuti da migliaia di partecipanti, profondamente motivati e consapevoli” – sottolinea Renoud Menozzi, brand manager Lafuma – Troviamo zaini, vecchi sci, racchette e guanti. Toccare con mano, letteralmente, quanto si possa far male alla montagna, credo sia il modo migliore per educare chi la frequenta e la ama ma poi non si fa scrupoli a lasciare sul territorio rifiuti e plastica
Ph. Guillaume Desmurs
Lungo il percorso, nelle aree difficilmente accessibili e sulla Mer de Glace, verranno distribuiti degli speciali contenitori per i rifiuti, per consentire una pulizia profonda delle montagne. Nel centro di Chamonix, sarà allestito un villagge aperto al pubblico, dove sarà possibile partecipare a workshop tematici gestiti in collaborazione con i partner locali.
Come partecipare all’Operazione Montagna Responsabile? Basterà recarsi al punto di ritrovo e registrarsi!
Ritrovo e registrazione presso UCPA, Chamonix: ore 7,30
Unisciti alle altre 40.000 personeRicevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto, aziende e tutte le novità del mondo del Trade SportIscriviti ora