Gerolasass, la nuova area climbing Valtellinese

Eventi
30 Maggio 2019

Hanno già superato quota 100 gli iscritti al raduno di boulder e arrampicata che si terrà in un’area completamente inedita (e fresca di tracciatura, pulitura blocchi e chiodatura) della Valgerola. Gerolasass si svolgerà in una nuova climbing area, la seconda più vasta in tutta la Valtellina (parola di Simone Pedeferri), e nasce dalla passione della guida locale Cristian “Cinghio” Candiotto che, con l’amico Simone Pedeferri e numerosi volontari e alpinisti tra cui anche il Ragno Luca Schiera, hanno fatto il “miracolo”. E così hanno trasformato quei blocchi e quelle pareti di verrucano in una piccola mecca per gli amanti dell’arrampicata e della natura.

L’area sarà inaugurata nella tre giorni del 21, 22 e 23 giugno. L’evento si aprirà ufficialmente nella serata di venerdì. Seguiranno due giornate di gare (sia boulder sia lead) e una serata cinematografica con un ospite a sorpresa. Per ora vi possiamo solo dire che viene dal Veneto e che ha appena presentato un film da brividi al prestigioso Film Festival di Trento.

Cosa offrirà l’area ai partecipanti all’evento? Sicuramente roccia magnifica (un verrucano lavorato ed eroso che propone un’arrampicata varia, tecnica e contemporaneamente di forza) e natura selvaggia. Ma l’attenzione degli addetti ai lavori, il mondo della montagna e del turismo, in queste ore si stanno concentrando soprattutto sul nuovo format di gara e sulla formula della manifestazione, che prevede bouldering + corda. 200 passaggi boulder freschi di tracciatura, di difficoltà dal 3a all’8a+. Mentre, per quanto riguarda la corda, 50 tiri di lunghezza dai 10 ai 20 m, adatti all’arrampicata dei più piccoli, dei neofiti, arrivando fino all’8b/c e con progetti da liberare.

È Simone Pedeferri (nella foto qua sotto, scattata da D. Maxenti) a raccontarci qualcosa di più della competizione:

La manifestazione verrà svolta a raduno autocertificato. Con i blocchi gara di difficoltà progressiva, per le donne, 6c/7a la prima fascia, 7a/7b i blocchi centrali, poi 7b/7c+. Per gli uomini 7a/7b in avvio, dal 7b al 7c nella fase centrale e dal 7c in su per la terza fascia. E sui punteggi previsti, se sali flash guadagni un +. Le linee – ha spiegato il tracciatore – sono tutte di qualità, ci sono boulder come “Bucolico”, o “Black Panther” bellissimo passaggio con partenza straesplosiva e sopra da scalare, su un blocco alto. Tanto che lo volevo spittare, poi, calandomi dall’alto ho visto che la paretina sopra si poteva fare. Sotto è tirato. O “Capra Orobica” strapiombo stupendo di continuità, attraverso un tetto di cinque metri. In un ambiente bellissimo

Info e iscrizioni a www.gerolasass.it

Per rimanere informati seguite anche la pagina FB Gerolasass

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora