The North Face lancia #ExploreMode, una campagna globale che vuole spingere le persone a uscire di casa per godersi l’esplorazione e immergersi nella natura, disconnettendosi per una volta dai propri dispositivi elettronici. Si stima infatti che, in media, controlliamo lo smartphone 47 volte al giorno, dedicando circa quattro ore alle mail e ad altre attività.
Per riuscire nella propria missione, l’azienda ha lanciato una petizione attraverso la quale si desidera rendere la Giornata della Terra (che si celebra il 22 aprile) una festa nazionale in tutto il mondo. Dando la propria adesione attraverso l’apposita pagina creata da The North Face, sarà possibile far sì che una semplice idea diventi realtà, contribuendo inoltre a dar vita a una giornata da dedicare all’esplorazione outdoor.
“Explore Mode vuol servire da sprone affinché le persone imparino a staccare dalla loro vita digitale e tornino a vivere nel mondo reale, creando nuove connessioni con l’ambiente circostante, con gli altri e con sé stessi, in uno sforzo congiunto che punti a migliorare il mondo”, ha dichiarato Tim Bantle, general manager of lifestyle del brand.
ExploreMode si tradurrà anche in una serie di eventi che si terranno in 10 città europee (Milano, Bolzano, Londra, Manchester, Glasgow, Monaco di Baviera, Berlino, Parigi, Chamonix e Stoccolma) con l’obiettivo di incoraggiare più di 500 persone a mettersi in gioco.
Gli eventi di Milano e Bolzano, in programma il 27 aprile, saranno gratuiti e non mancheranno di coinvolgere le persone attraverso eventi esclusivi e la presenza di ospiti d’eccezione. La tappa meneghina, per esempio, permetterà di partecipare a un safari urbano in bicicletta organizzato da The North Face con la collaborazione di Clearchannel. A Bolzano, invece, si andrà alla scoperta della Val Sarentino, partecipando ad un vero corso di tecniche di sopravvivenza.
Per scoprire i programmi completi, e prenotare il proprio posto, si consiglia di visitare le apposite pagine web dedicate a Milano e Bolzano.
