In occasione degli Outdoor Business Days che si sono tenuti al Palavela di Riva del Garda il 15 e 16 luglio scorsi, abbiamo partecipato all’inaugurazione del primo Hoka Running Camp in Italia che ha come basi operative le sedi di Torbole e Riva del Garda di Segnana Watersports, la struttura multisport più attrezzata e conosciuta del nord ovest.

Il progetto, presentato a media e negozianti in tal occasione, consiste nella creazione di un Centro Tecnico stabile per offrire ai runner la possibilità di provare i prodotti Hoka, effettuare allenamenti e uscite collettive e partecipare a corsi e stage di running sui bellissimi percorsi dell’alto Garda. Tra le attività dell’Hoka Running Camp, verranno proposti anche incontri con gli atleti del team internazionale Hoka, la presentazione dei nuovi prodotti del brand, conferenze tecniche sull’allenamento e l’alimentazione, clinic con giornalisti e influencer, corsi di stretching, yoga e potenziamento per la corsa, proiezioni di video ed eventi di comunicazione. Le sedi verranno utilizzate dagli atleti del team anche come base per stage di preparazione e progetti di formazione.
In occasione dell’inaugurazione, Hoka ha organizzato due uscite collettive guidate dai suoi ambassador. La prima alla scoperta dei Forti del Monte Brione, la seconda sulla Strada del Ponale, una delle più panoramiche dell’Alto Garda.
Hoka Running Camp è un format che il brand di proprietà di Deckers Group intende espandere ulteriormente. Sabato 28 luglio, in concomitanza con il Monterosa Walser Trail, sarà inaugurata, infatti, la seconda location in Val d’Aosta presso la Gressoney Running School con sede nella Casa delle Guide Alpine di Gressoney Saint-Jean.