Singing Rock Dome: l’imbrago per un primo approccio all’artif

Arrampicata Provato per voi
20 Luglio 2018

Nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di provare un’ imbrago particolare e molto specifico dell’azienda ceca.si tratta del Dome, che potremmo definire la nave ammiraglia della gamma di imbragature per la scalata di Singing Rock.

Diciamo nave ammiraglia in quanto il Dome colpisce già al primo sguardo per le sue dimensioni generose sotto ogni punto di vista, rendendo ben chiaro da subito qual è l’uso per cui è stato pensato: le grandi pareti, dove il climber deve stare molte ore appeso in sosta e o in salita con tecniche di artificiali. Il prezzo decisamente competitivo rispetto ai suoi concorrenti per questo specifico segmento di nicchia dell’arrampicata artificiale lo rende perfetto per color che si vogliono avvicinare a questo strano e per certi versi fuorimoda, settore della scalata.

Ma andiamo ad osservarlo da vicino: tanto per cominciare sulla parte anteriore colpiscono immediatamente il duplice anello di servizio, per mantenere ordinato l’imbrago anche con l’uso delle doppie daisy chain collegate alle staffe. Un’ampia regolazione, garantita dalla duplice fibbia, permette di adattare l’imbrago, disponibile così in sole due misure, a qualsiasi fisico. Una fibbia è l’ormai apprezzata Rock&Lock, che permette di essere regolata velocmentew, l’altra è una tradizionale, scelta fatta, forse per maggior sicurezza a scapito della rapidità di regolazione.

Artificiale significa grandi quantità di materiale, che non sarà certo un problema portare sul Dome grazie ai suoi 7 porta materiali a cui si aggiungono due agganci per i moschettoni porta viti da ghiaccio. A proposito di sicurezza il ponte tra i due cosciali è chiuso, evitando così rischi in caso di errore nella legatura. Passando al retro dell’imbragatura completa il quadro la fettuccia passante che spunta dall’imbrago per agganciare un saccone fino a 50 kg. I cosciali anch’essi regolabili con fibbie Rock&Lock permettono di indossare l’imbrago anche con i ramponi o gli sci indossati. Per le esigenze non rimandabili i cosciali sono staccabili con una clip, in modo da rimanere in sicurezza anche nelle in queste situazioni.

In conclusione un imbrago dall’ottimo rapporto qualità prezzo per chi vuole approcciare il mondo della scalata lenta e dei grandi vuoti dell’artificiale. La grande larghezza dei cosciali e della fettuccia garantisce un grande comfort ma sui climber molto bassi potrebbe risultare addirittura un po’ eccessiva.

Peso: 560 g (S-M-L)

singingrock.com

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo su

NEWSLETTER
Unisciti alle altre 40.000 persone Ricevi la nostra newsletter settimanale dove parliamo di sport, prodotto,
aziende e tutte le novità del mondo del Trade Sport
Iscriviti ora