Il primo agosto Patagonia ha presentato una linea di capi per il lavoro. Una sorta di “ritorno alle origini” per il brand nato, lo ricordiamo, nell’officina dove Yvon Chouinard forgiava chiodi da roccia a mano. I capi sono realizzati con l’ Iron Forge Hemp canvas, un materiale registrato composto da un mix di fibre, canapa industriale (55%), poliestere riciclato (27%) e cotone organico (18%). Questo tessuto è più durevole, confortevole e resistente all’abrasione del 25% del tradizionale cotone canvas usato per questo tipo di indumenti. Pensando a chi fa l’agricoltore, l’allevatore, il boscaiolo e l’attivista ambientale il brand ha sviluppato questa collezione che resiste ai maltrattamenti di ogni tipo di lavoro e al tempo stesso utilizza materiali meno dannosi possibile per l’ambiente.
Il materiale
Punto forte di questi capi è proprio questa particolare mix di fibre, la canapa industriale infatti è stata usata per millenni per realizzare corde, vele, e materiale da pesca. Utilizzando la lunga fibra della corteccia che avvolge il cuore dello stelo della canapa, l’innovativa Iron Forge Hemp Canvas, la canapa fornisce resistenza e durevolezza, il poliestere e il cotone garantiscono una mano morbida e un intreccio più stretto. Questo mixi di fibre crema un materiale che non ha bisogno di essere usato per adattarsi e ammorbidirsi ed è confortevole dal primo giorno.
I capi
Il lavoro manuale richiede la stessa libertà di movimento di qualsiasi altra attività outdoor ma i materiali elastici usati nei capi outdoor non hanno abbastanza resistenza all’abrasione per i lavori più impegnativi. I 13 modelli della linea sono quindi stati tagliati in modo generoso e hanno un fitting spazioso per non ostacolare i movimenti e vestirsi a strati. Gli otto modelli realizzati in canapa sono fatti in una fabbrica certificata Fair Trade, dove cioè il brand paga un surplus di salario che viene versato su un fondo che i lavoratori scelgono come impiegare, inoltre che rispetta i rigidi standard di sicurezza e salubrità delle condizioni di lavoro secondo il codice Fair Trade degli USA. Inoltre la collezione offre poi sette capi d’uso comune, ma sempre durevoli e comodi, con fibre sintetiche e naturali che forniscono calore e protezioni dagli elementi esterni.
“Questa linea è realizzata per soddisfare i bisogni di uomini e donne che mettono in campo reali soluzioni per ridefinire cosa significa progresso” ha dichiarato Ed Auman, business director della linea Workwear, “le radici del nostro brand nella forgiatura del ferro, il nostro continuo impegno alla conservazione dell’ambiente e all’investimento nell’agricoltura biologica ci pongono nella condizione privilegiata per realizzare i migliori prodotti per coloro che veri capi da lavoro con la sicurezza della nostra garanzia a vita”.
La collezione è disponibile dal 1 agosto nei Patagonia Stores e su Patagonia.com, non abbiamo ad oggi informazioni sull’eventuale distribuzione in Italia.